“La più bella sei tu”: l’eccellenza made in Marina di Camerota
Camerota si conferma tra le mete più ambite del turismo Balneare Italiano. Le spiagge più belle d’Italia Cala Bianca 2013 e Baia Infreschi 2014 - vincitrici del concorso di Legambiente “La più bella sei tu” - confermano dunque l’eccellenza made in Marina di Camerota.
Una costa lunga quanto il sogno infinito di una notte di mezza estate. Dal rapporto sul movimento turistico in Italia realizzato da Istat a dicembre 2019 (ovvero prima della crisi pandemica che ha inflazionato l’ultimo mercato turistico), si delinea un quadro chiaro e piuttosto completo della situazione sul territorio salernitano prendendo in esame i dati delle strutture ricettive alberghiere ed extra-alberghiere come bed and breakfast, campeggi e villaggi vacanze. In cima al podio spicca Camerota con 794.185 presenze (+7% rispetto al 2017), che per il 67% arrivano dagli esercizi extra-alberghieri, per una permanenza media di 9 notti.
Ma qual è il segreto che ha regalato a Camerota il premio come attrazione turistica più gettonata dai turisti italiani e stranieri? Gran parte del merito va attribuito, senza dubbio, alla sconfinata bellezza del litorale comunale. Come detto in incipit, le premiazioni per Cala Bianca a Baia Infreschi costituiscono il “viaggio ideale” per qualsivoglia tipologia di turista. Famiglie, coppie, amici: attrazioni e passatempi si miscelano, rendendo unico un litorale oramai celebre in tutto il globo. Attenzione sempre maggiore viene attribuita al territorio per rendere ancor più uniche le spiagge, anche attraverso la proposizione della cucina a Km zero e del “mangiare cilentano”, senza trascurare gli aspetti di educazione ambientale, specie per le aree a traffico limitato.
Da Cala Bianca a Baia Infreschi, ma non solo; da Cala del Cefalo alla Spiaggia del Mingardo, passando per Cala d’Arconte, Spiaggia del Troncone, Spiaggia di Capogrosso, Spiaggia di Lentiscelle e la Calanca: una moltitudine di meraviglie che riconciliano l’uomo con il creato, attribuendo al litorale di Marina di Camerota un surplus d’élite. I paesaggi mozzafiato in riva al mare e le spiagge cristalline rendono paradisiaco il contorno che fa da ambiente ineguagliabile ad una delle zone d’Italia più apprezzate per sostenibilità e bellezze naturali.