Un riconoscimento da...Bandiera Blu

Camerota riceve finalmente l’agognata Bandiera blu 2021, ottenendo il riconoscimento d’eccellenza che la pone tra i luoghi migliori che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto. Questa notizia non arriva in modo inaspettato, Camerota infatti è terza in Campania per numero di visitatori dopo Napoli e Sorrento. Il Sindaco Mario Salvatore Scarpitta l’ha definita una “notizia strepitosa” e “un giorno meraviglioso per Camerota”.

La “Perla del Cilento” non è di certo estranea ai riconoscimenti d’eccellenza, ma è già stata premiata nel 2013 e nel 2014, grazie alle località di Baia Infreschi e Cala Bianca, inserite tra le spiagge più belle d’Italia. Ancora, ha ricevuto la Bandiera Gialla per i Comuni Ciclabili, la Bandiera Verde per le spiagge “a misura di bambino”, la Bandiera Blu per gli approdi (conferita in precedenza) e le 5 Vele di Legambiente.

Il primo cittadino ha espresso l’emozione provata nel sentire pronunciare dai vertici della FEE il nome del proprio comune per cui si è lavorato tanto. Camerota infatti ha dovuto inaugurare ben tre depuratori per assicurare un mare cristallino ai turisti e ai residenti.

La bandiera blu non è altro che un “sigillo di garanzia” che attesta gli sforzi fatti e i risultati raggiunti. Il sindaco Scarpitta termina ringraziando “l’amministrazione comunale tutta, gli imprenditori, gli operatori del mare, i lavoratori che tengono a cuore le sorti del nostro territorio, la scuola, le forze dell’ordine e di polizia e tutti quelli che si impegnano in prima linea per difendere le bellezze di Camerota”.

Teresa Esposito, Assessore al Turismo, rende noto che fu proprio a causa dell’assenza dell’impianto di depurazione che non fu possibile ricevere il riconoscimento della FEE negli anni precedenti. L’assessore dichiara inoltre che è stata effettuata anche la candidatura delle spiagge di Marina delle Barche, Lentiscelle e la spiaggia del Troncone. Tutto questo è stato possibile grazie alla caparbietà del Sindaco e dell’amministrazione che ha finalmente terminato questo grande progetto, grazie al quale migliaia di turisti godranno appieno delle spiagge camerotane nel pieno rispetto della legge e anche delle norme anti covid.