SPELEOKAMARATON 2021
84059 Marina di Camerota SA, Italia

Descrizione
Iniziano i preparativi di Speleo Kamaraton 2021, il meeting internazionale di speleologia che si terrà a Marina di Camerota dal 29 ottobre al 1° novembre del 2021. Sarà un’edizione particolare, poiché inserita dalla Unione Internazionale di Speleologia nel calendario mondiale delle celebrazioni dell’Anno Internazionale delle Grotte e del Carsismo. Il focus principale sarà “speleologie delle mediterraneo” ed è prevista la partecipazione di diverse delegazioni straniere, e un ampio spazio dedicato alla speleosubacquea.
Enea attraversò questo mare. Toccò coste di sirene, avvistò montagne bianche di calcare e di neve, e cupe di grotte. La ninfa Kamaraton ammaliò il nocchiere Palinuro e lo attirò a sé.
Le grotte innamorano gli speleologi di tutto il Mediterraneo e li coinvolgono in un’esplorazione senza fine. Intorno a questo mare si muovono e si toccano più speleologie. Un mare di grotte. E di esplorazioni possibili. Le coste del Mediterraneo sono traforate di grotte marine. È un patrimonio immenso, un archivio del tempo tutto da esplorare. La ricerca speleosubacquea ha fatto passi da gigante anche grazie allo sviluppo di nuove tecniche messe a punto dagli stessi esploratori. Il primo incontro tra gli speleosub del Mediterraneo. Le grotte sono archivi del tempo. Isolate dal mondo esterno, preservano tutto ciò che vi si stratifica. I fossili che si conservano nelle grotte costiere sono le tessere di un grande mosaico. Il loro studio ci aiuta a ricostruire la rete di connessioni tra le diverse sponde del Mediterraneo.
Affinché il grande evento possa svolgersi al meglio e accogliere tutti i contributi, l’associazione Tetide Aps, organizzatrice dell’evento, invita singoli speleologi, gruppi, e aziende a presentare fin d’ora la propria candidatura con idee e progetti. Diverse sono le modalità di partecipazione: meeting, stand, esposizioni, documentari e tanto altro.
Tutte le info e i moduli pubblicati su http://www.speleokamaraton.eu/